Colpevolezza, imputabilità e neuroscienze cognitive. Criteri giuridici e conoscenze scientifiche nella valutazione della responsabilità penale
ELSA Italia si propone di svolgere attività di indagine ed analisi di argomenti nuovi o dibattuti in molteplici rami del diritto e di renderne noti i relativi risultati alla comunità scientifica. Il Diritto Penale nella sua parte generale è sempre più deformato delle pressioni dell'overrulling e della legislazione di emergenza. Nella complessità della governance multilevel ad essere penalizzati sono gli aspetti più legati valutazione psicologica del soggetto. Imputabilità, colpevolezza, pericolosità sociale e adeguatezza della pena: questi gli aspetti più abusati e nel contempo più penalizzati dalla politica legislativa degli ultimi anni. Questo volume è stato voluto dalla sezione di ELSA Salerno, redatto dagli studenti e neolaureati del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Salerno, grazie alla supervisione scientifica della Dottoressa Romina Enna, ricercatrice presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it