Il combustibile democratico. Oltre i pregiudizi: storia e futuro del carbone
Uno spettro si aggira per l'Europa, quello di una risorsa energetica che i più considerano sorpassata, in nome di un supposto progresso legato alla sostenibilità ambientale. Traino delle rivoluzioni industriali occidentali, il carbone è il protagonista di questo volume, che propone un'avvincente disamina di tale risorsa, di come essa ha plasmato la nostra società, elevandone il livello medio di benessere, e del suo impatto sull'economia globale e sull'ambiente, alla luce di una valutazione priva di preconcetti sui costi e sui benefici che il suo impiego comporta. Perché il carbone non è solo una storia del passato. I suoi vantaggi come fonte di energia sono più che attuali: l'abbondanza, l'affidabilità e il ruolo cruciale nel fornire elettricità a basso costo hanno contribuito a sollevare intere popolazioni dalla povertà, e potrebbero ancora farlo. Con una visione pragmatica, l'autore analizza anche le innovazioni tecnologiche che stanno rendendo il carbone più pulito ed efficiente, proponendolo come una componente essenziale nella transizione verso un mix energetico sostenibile. Se riscoprire il valore di questa risorsa è doveroso, lo è ancor di più riflettere sulle sfide energetiche venture con un approccio equilibrato e informato, che è il cardine di questo libro e che lo rende una lettura illuminante per chiunque sia interessato ad acquisire una maggiore consapevolezza sul dibattito energetico, qualità imprescindibile per affrontare il futuro. Prefazione di Chicco Testa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:17 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it