Come due stelle nel mare - Carlotta Mismetti Capua - copertina
Come due stelle nel mare - Carlotta Mismetti Capua - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come due stelle nel mare
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


È una sera di pioggia battente a Roma e, mentre il Tevere esonda, sull'autobus 175 si sta stretti. Troppo stretti, forse, la gente quasi si restringe per evitare di sedersi accanto a quattro ragazzini sgualciti: "i soliti rumeni", mormora una donna. Ma che non sono rumeni, Carlotta, anche lei su quell'autobus, se ne accorge subito. E incuriosita, e si rivolge loro in inglese. Poche domande semplici, guardandoli negli occhi, occhi stanchi ma scintillanti. Scopre, con stupore, che quei quattro ragazzini vengono dall'Afghanistan. Scopre che sono giunti in Italia a piedi, dopo un'incredibile marcia durata cinque mesi e cinquemila chilometri. Sorridono ora, sembrano contenti, contenti che il loro viaggio sia giunto alla meta prefissata, alla Piramide, la fermata dove trascorreranno la notte in quella che per loro è "la città di Asterix". Quattro ragazzini afghani a Roma, soli, sotto la pioggia, circondati dalla diffidenza della gente. Carlotta dà loro appuntamento per la mattina seguente. Ne ritrova solo uno, Akmed. È l'inizio di una delicata storia umana, tra una giovane donna e un figlio della guerra. Una storia in cui tutto diviene emergenza e ogni parola perde di significato. o ne acquista di più importanti, di nuovi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

186 p., Brossura
9788856616903

Conosci l'autore

Foto di Carlotta Mismetti Capua

Carlotta Mismetti Capua

1970, Roma

Ha studiato per insegnare arte ai bambini e poi ha fatto la giornalista. Ha lavorato al settimanale inglese Time Out, a La Repubblica, ha scritto per molti anni di televisione e radio per Il Venerdì di Repubblica, è stata corrispondente dall’Italia per il mensile giapponese Eat, e da Roma per la free-press Epolis. Ora si occupa di culture e città per Vogue e L’espresso. Lo storytelling La città di Asterix, attivo su Facebook dal 2008, ha vinto nel 2010 il Premio Ischia del Giornalismo Social Media. Un corto ispirato alla sua storia ha vinto il Roma Fiction Fest. Ha pubblicato Wo-man, un libro fotografico dedicato alla vita dei transessuali di Milano. Una serie di sue fotografie è stata esposta in un progetto di narrazione dei migranti alla Biennale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail