Come eravamo<span>.</span> Edizione speciale di Sydney Pollack - Blu-ray
Come eravamo<span>.</span> Edizione speciale di Sydney Pollack - Blu-ray - 2
Come eravamo<span>.</span> Edizione speciale di Sydney Pollack - Blu-ray
Come eravamo<span>.</span> Edizione speciale di Sydney Pollack - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Come eravamo<span>.</span> Edizione speciale
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Due ex compagni d'università, convivono nonostante una sostanziale incompatibilità nell'America di Roosevelt: lei è fermamente convinta delle idee comuniste, lui vuole tenersi fuori della mischia e lavora come scrittore e sceneggiatore a Hollywood. Tradita e addolorata dalla sua collaborazione coi maccartisti, la ragazza lo lascia nonostante aspetti un figlio da lui.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1973
Blu-ray
8013123044952

Informazioni aggiuntive

  • Sony Pictures Home Entertainment, 2013
  • Eagle Pictures
  • 113 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Arabo; Ceco; Coreano; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Giapponese; Greco; Hindi; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Thai; Turco; Ungherese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Liscio

    La storia parte dagli anni trenta e va fino alla guerra fredda inoltrata. In questo periodo si svolge la storia d’amore travagliata di due innamorati agli antipodi. Barbara Streisand è una militante comunista, mentre Robert Redford l’altro protagonista rappresenta tutto ciò che lei disprezza. S’incontreranno alcuni anni più tardi dopo essersi persi di vista iniziando una convivenza difficile, e con il tempo, la marcata diversità prenderà il sopravvento, arrivando a lasciarsi. Si ritroveranno molti anni dopo salutandosi con un tenero addio. Un film bello per le interpretazioni dei due attori all’epoca 1973, ancora giovani. Merita di essere visto, per le eccezionali interpretazioni, per la colonna sonora e canzone del film che vinsero due premi Oscar

Conosci l'autore

Foto di Barbra Streisand

Barbra Streisand

1942, New York

Propr. Barbara Joan S., cantante, attrice, produttrice e regista statunitense. Cantante di successo, esordisce sul grande schermo nel musical Funny Girl (1968, Oscar) di W. Wyler che oltre a evidenziarne le doti canore, ne esalta l'eclettismo e la vitalità interpretativa, aprendole la strada di una brillante carriera. Seguono ruoli importanti in film eterogenei: è la giovane vedova che tenta di sedurre uno scorbutico W. Matthau nel musical Hello, Dolly! (1969) di G. Kelly, l'ebrea comunista innamorata di un intellettuale nell'agrodolce Come eravamo (1973) di S. Pollack, la collega di una star in declino nel drammatico È nata una stella (1976) di F. Pierson, la prostituta nevrotica accusata d'omicidio nell'intenso Pazza (1987) di M. Ritt. Il forte carisma, la bruttezza ostentata dal profilo...

Foto di Robert Redford

Robert Redford

1936, Santa Monica (California)

Charles Robert Redford jr., è stato un attore, regista e produttore statunitense. È sicuramente la più importante star della Hollywood degli anni '70, una personalità di grande spessore nel panorama cinematografico, capace sempre di battersi in importanti battaglie civili e di impegnarsi per la diffusione del cinema indipendente. Dopo alcuni anni di recitazione teatrale e televisiva e un piccolo ruolo in Caccia di guerra (1961) di D. Sanders, nella seconda metà degli anni '60 mette in mostra la sua recitazione misurata e il suo fascino tipicamente americano, ottenendo il primo significativo successo nel 1967 con A piedi nudi nel parco di G. Saks. La consacrazione definitiva arriva quando G.R. Hill lo chiama ad affiancare P. Newman in Butch Cassidy (1969)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail