Come l'Occidente è diventato ricco. Le trasformazioni economiche del mondo industriale - Nathan Rosenberg,Luther E. Birdzell - copertina
Come l'Occidente è diventato ricco. Le trasformazioni economiche del mondo industriale - Nathan Rosenberg,Luther E. Birdzell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Come l'Occidente è diventato ricco. Le trasformazioni economiche del mondo industriale
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli autori muovono da una critica delle interpretazioni tradizionali dello sviluppo in occidente. Non la disponibilità di risorse naturali, l'andamento demografico, il colonialismo, ma l'autonomia e la capacità di sperimentazione sono la causa della ricchezza di cui da due secoli gode l'Occidente. Mentre nel medioevo i signori praticavano la schiavitù e deteneveno il potere politico ed economico, in seguito, con lo sviluppo delle città e con la progressiva indipendenza dei mercanti dai sovrani, si sono create le condizioni per una diffusione del potere decisionale, per una autonomia del settore economico e per un suo legame sempre più stretto con l'attività scientifica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

411 p., f.to cm 21,5x13,5, copertina flessibile. Buone condizioni: copertina usurata, pagine ottime 9788815062642.

Immagini:

Come l'Occidente è diventato ricco. Le trasformazioni economiche del mondo industriale

Dettagli

Libro universitario
416 p.
How the West grew rich
9788815062642

Valutazioni e recensioni

  • Adriana Chiatante

    Un libro che esamina come storicamente si è creato un benessere legato allo sviluppo economico nell'occidente e come sistiano creando le premesse per un suo declino partire dal sistema scolastico europeo raffrontato con quello del Giappone che mira a premiare il talento e formare una divisione in classi pr merito più che per censo ereditario. Nonostante l scrittura nel 1997 a distanza di venti anni si può constatare come gli errori rilevati allora sno gli stessi che in europa stanno provocando la irreversibile crisi

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail