Come si fa a telefonare gratis, o quasi, con Internet
Quanto mi ami? Ma quanto mi ami? Quanto mi costi! Ma quanto mi costi! Certamente in molti si ricorderanno questa pubblicità, quando ancora la telefonia italiana si chiamava SIP e deteneva il monopolio delle telecomunicazioni. Con la liberalizzazione del mercato, sono arrivati altri operatori, ma le bollette non sono scese tanto quanto ci si sarebbe aspettati, e il malcontento verso le compagnie telefoniche è più vivo che mai. Siamo ora giunti in una nuova fase rivoluzionaria: la telefonia in Internet. Le promesse sono molte ma cosa c'è dietro? Come funziona realmente? Il testo fornisce una panoramica sull'argomento; partendo da alcune considerazioni tecniche per ruotare poi attorno a Skype e agli altri software in circolazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:15 dicembre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it