Come si studia la società. Una «Cassetta degli attrezzi» per le scienze sociali - Jon Elster - copertina
Come si studia la società. Una «Cassetta degli attrezzi» per le scienze sociali - Jon Elster - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Come si studia la società. Una «Cassetta degli attrezzi» per le scienze sociali
Attualmente non disponibile
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo volume costituisce una introduzione sintetica allo studio delle scienze sociali. Il proposito è mettere a disposizione del lettore una "cassetta degli attrezzi" contenente gli strumenti essenziali per l'approccio ai fenomeni sociali complessi. A partire dal conflitto tra desideri e opportunità, l'autore si chiede come la teoria della scelta razionale possa aiutarci a comprendere le nostre motivazioni e la nostra condotta. Viene tracciata un'affascinante rassegna delle forme di irrazionalità - il cosiddetto "wishful thinking", i meccanismi esemplificati nell'apologo della volpe e l'uva acerba - che caratterizzano una vasta gamma di comportamenti all'interno di situazioni sociali concrete quali la contrattazione, le strategie economiche, le scelte elettorali, gli scioperi politici e le sentenze giudiziarie. In questo modo gli "attrezzi" di Elster consentono letteralmente di "smontare e rimontare" una serie di problemi fondamentali della filosofia, della scienza politica, della sociologia e dell'economia.

Dettagli

14 gennaio 1999
217 p., Brossura
Nuts and bolts for the social sciences
9788815070609

Conosci l'autore

Foto di Jon Elster

Jon Elster

1940, Oslo

Jon Elster, nato nel 1940, è un filosofo e sociologo norvegese.Si è laureato presso la Sorbona di Parigi con una tesi su Karl Marx, sotto la direzione di Raymond Aron.È stato per molti anni un membro del September Group, un movimento di pensatori marxisti.Ha insegnato presso l'Università di Oslo nel dipartimento di storia, all'Università di Chicago presso il dipartimento di filosofia e scienze politiche, alla Columbia University di New York. Attualmente tiene corsi al Collège de France. Fa parte del comitato scientifico di Biennale Democrazia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it