Libro molto simpatico, in certi punti ricorda una guida turistica in altri un’autobiografia. Sicuramente aiuta molto a comprendere la diversa mentalità dei newyorchesi rispetto alla nostra pur essendo anche loro occidentali. Di certo lo consiglio molto a chi ha intenzione di trasferirsi a vita o per un po’ di tempo nella Grande Mela, ma anche a chi ha in programma una semplice vacanza. Al di là di tutto ritengo comunque che possa essere interessante per chi vuole comunque comprendere meglio usi e costumi locali, anche solo per meglio capire molte situazioni tipiche di film, serie tv e libri ambientati a New York
Come sopravvivere ai newyorkesi. Il racconto di una che ce l'ha fatta (forse)
La grande mela, la città che non dorme mai, il calderone, la città impero, la capitale del mondo. Ma perché tanti nomi per chiamare New York? E soprattutto, chi sono e cosa fanno i newyorkesi? Un libro carico di consigli pratici sulla vita, la città e ovviamente lo shopping. Un manuale di sopravvivenza metropolitana che risponde a tutte le domande di chi vuole intraprendere un viaggio nella città più frenetica del mondo. Come superare le insidie di una corsa in subway? Cosa si mangia in un Deli? Come lasciare la mancia senza perdere la faccia? Una guida per sopravvivere a New York e ai newyorkesi, scritto da un'italiana che forse ce l'ha fatta.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
laura muratgia 12 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it