Davvero un ottimo manuale sulle organizzazioni che, nonostante la brevità, risulta esaustivo e denso di argomenti. Gradito per la facile consultazione, in quanto è strutturato e argomentato con grande chiarezza e con in aggiunta note di sintesi che agevolano lo studente nella memorizzazione dei vari argomenti. Nonostante sia rivolto all'ambito scolastico risulta interessante anche per coloro che, per interesse personale, vogliono approfondire la tematica del cambiamento organizzativo e le trasformazioni del mondo del lavoro.
Come studiare le organizzazioni
Invece di proporre la storia del pensiero organizzativo secondo una ricostruzione cronologica, necessariamente lunga e laboriosa, Bonazzi individua cinque aree tematiche o filoni di pensiero che nel loro insieme formano un quadro essenziale ma completo di quanto è stato detto in questo campo di studi. Oltre che informare, il volume riesce pienamente nell'intento di suggerire confronti, interpretazioni, connessioni con altre discipline, spunti per ragionare a tutto campo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:31 agosto 2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it