Luca è un dolce bambino dalla bellezza angelica, figlio di Francesco e Maria, genitori fieri e amorevoli. Quando a Luca viene diagnosticata una grave malattia degenerativa dei nervi, Francesco e Maria precipitano in un incubo senza fine, fatto di analisi, visite, dolore fisico e soprattutto emotivo, che li porterà a interrogarsi sulla vita e sul perché certe disgrazie toccano le persone più dolci e sensibili. Drammatica e delicata storia in cui viene descritta l’evoluzione dolorosa di una malattia cronica degenerativa, mostrandone i vari passaggi (anche se l’autore non l’ha mai scritto esplicitamente, sembra che stia parlando di SLA). L’autore descrive il decorso e l’evolversi dello stato di salute di Luca, e in parallelo mostra anche una involuzione per Francesco, il padre, che non riesce ad accettare la malattia del figlio e si distacca da lui perché la sofferenza è troppa, il che ha ripercussioni anche sul suo matrimonio. L’intreccio quindi si concentra sulle ripercussioni “ad ampio spettro” che ha una malattia così grave su un nucleo familiare, anche se la narrazione è troppo spesso riassunta e “poco mostrata”. L’epilogo è altamente drammatico (un po’ scontato, purtroppo) ma il testo invita di certo il lettore a riflessione, specie perché come l’autore ha scritto in una nota nel libro, il tutto è tratto da una storia vera, il che porta il pubblico a interrogarsi sulla gravità della malattia – in generale – e sulle ripercussioni che questa ha non solo sul “malato” ma su chi gli sta accanto.
Come un sussurro del vento
Quando al piccolo Luca viene diagnosticata una malattia incurabile, per i genitori Maria e Francesco sembra l’inizio della fine. Lo sgomento e la rabbia lasciano ben presto spazio a sentimenti contrastanti: di attesa e di speranza in Maria, che si dedicherà al figlio con tutte le sue forze, di incredulità e ribellione in Francesco, che si butterà a capofitto nel lavoro per non pensare al figlio ammalato. Un distacco, quello di Francesco, generato non dall’egoismo ma dalla paura, che gli toglie la forza di reagire e lo porta ad allontanarsi dal figlio, ben consapevole che presto il rimorso gli presenterà il conto. Ma quando tutto sembrerà ormai perduto, Francesco riuscirà ad accettare la malattia di Luca e a reimpostare la propria vita. Romanzo dolce e struggente, “Come un sussurro del vento” è un inno alla vita e alla speranza, il racconto di un uomo che ha smarrito la strada ma, grazie a un’inaspettata forza interiore, la ritrova e la percorre con travolgente entusiasmo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Liberty_Bell 10 novembre 2022Drammatica e profonda riflessione sulla malattia
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows