I comitati regionali per le comunicazioni: riding two horses at onces? Laboratori amministrativi integrati e policentrici
I Comitati regionali delle comunicazioni (Co.re.com.) sono un laboratorio amministrativo particolarmente originale nel panorama europeo. Per un verso, sono organi funzionali dell’Agcom operanti come enti decentrati dell’authority sul territorio. Per un altro, sono organi esponenziali delle comunità regionali, rafforzati dall’autonomia di queste ultime. Un soggetto di tipo ibrido: un organo di garanzia e di regolazione diverso dagli altri, multilivello, che presenta al suo interno una chiara ispirazione federalista. Visti da qui, i Comitati sono il frutto di un’inedita sintesi tesa a replicare la visione convergente delle comunicazioni elettroniche intese come sistema unitario. Le due anime ne hanno connotato la genesi. Le due anime ne accompagnano ancora i successivi sviluppi. Ma è plausibile riding two horses at once?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it