Commesse di Treviso - Luisa Carnielli Ervas,Fulvio Ervas - copertina
Commesse di Treviso - Luisa Carnielli Ervas,Fulvio Ervas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Commesse di Treviso
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Natale si avvicina, le vetrine traboccano di attrazioni sfiziose e qualcuno molesta le commesse di Treviso. Telefonate anonime, aggressioni: un crescendo allarmante. La spinosa indagine piomba sulla scrivania dell'ispettore Stucky, che gira a vuoto, si perde per canali e osterie. Finché una bella commessa nera non ci lascia la pelle. La stampa scatenata, il questore, il segretario del vescovo premono su Stucky perché risolva il mistero, ristabilendo la normalità, un clima più propizio alla campagna acquisti di Natale. Stucky interroga commesse altissime, segue piste sfuggenti attraverso una Treviso profumata e acquatica. Entra nel mondo della vittima, Jolanda, con pudore e umanità. Scopre seconde case, seconde vite. Intanto, Kuto Tarfusser, aspirante psicologo, ascolta il lungo monologo di un paziente: Max Pierini, fondatore di discarica, eroe e martire della raccolta differenziata, genio della piccola impresa al margine dei margini.

Dettagli

28 settembre 2006
269 p., Brossura
9788871684451

Conosci l'autore

Foto di Luisa Carnielli Ervas

Luisa Carnielli Ervas

1957, Musile del Piave

Luisa Ervas Carnielli nasce a Musile del Piave. Gli Ervas discendono dai contadini magiari calati sulle nostre campagne in cerca di fortuna, e mantengono un forte legame con la terra. Secondogenita e femmina, Luisa non è fatta per gli studi prolungati; si lascia inghiottire da uno dei tanti maglifici di quello che non si chiamava ancora Nord-Est. Ne uscirà per dedicarsi alle figlie, molti anni dopo. La sua passione per la scrittura parte prima di tutto dalla lettura, soprattutto di mondi fantastici. Una gravidanza complessa, a quarant’anni, un po’ di paure, qualche tecnica per esorcizzarle, e compare il teatrino del primo romanzo: isole, spiagge, piccole città, ed esseri umani minimi. Un’umanità senza i suoi miti. Il romanzo La lotteria, letto...

Foto di Fulvio Ervas

Fulvio Ervas

1955, Musile di Piave

Fulvio Ervas è nato senza sapere che Albert Einstein era morto da qualche mese. Quando ne avrà coscienza, si iscriverà a un liceo con la presunzione di doversi costruire una qualche cultura scientifica. Inspiegabilmente attratto da tutti gli animali diversi dall’uomo, si laurea in Scienze Agrarie, indirizzo zootecnico, con un’inquietante tesi sulla “Salvaguardia della mucca Burlina”. Insegna Scienze Naturali nell’impero della Pubblica Istruzione, ma è assediato dalle storie. In treno, nell’orto, in palestra, vicende e personaggi gli si affollano in testa, non gli danno pace finché non si sentono provvisoriamente in salvo su un taccuino, per essere portati al più presto tra le mani dei lettori. Insieme alla sorella...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it