Commodore 64 vs ZX Spectrum - Jurij Gianluca Ricotti - copertina
Commodore 64 vs ZX Spectrum - Jurij Gianluca Ricotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Commodore 64 vs ZX Spectrum
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Commodore 64 e ZX Spectrum: l’eterna sfida che si consumava tra i banchi di scuola perché sostanzialmente per essere felici ci bastavano 8 bit e 48K di RAM. Questo è un libro romantico, un percorso introspettivo per una generazione intera. Il periodo storico tra il 1982 e il 1992 è stato forse tra i più ricchi e complessi momenti della storia dell’informatica che influenzò la cultura moderna in modo netto e profondo. Una finestra rimasta aperta da cui si affacciano da decenni appassionati e nostalgici, un panorama immenso che per poter essere ammirato nella sua interezza richiede ancora profonde riflessioni. Non esiste possessore di uno o dell’altro sistema che non abbia desiderato avere anche l’antagonista per eccellenza. Se siamo qui a parlarne dopo 40 anni è perché sono riusciti ad oltrepassare le barriere temporali dell’obsolescenza tecnologica. Abbiamo sviluppato nuovi software e nuovi hardware, come se quel periodo non dovesse ancora avere termine. In questa era, assolutamente virtuale, l’aspetto sensoriale rimane un concetto chiave alla base di questo desiderio. Soltanto coinvolgendo contemporaneamente tutti i sensi, siamo in grado di regalarci un’esperienza completa, altresì irraggiungibile, con le proiezioni virtuali in cui siamo giornalmente immersi. Non stupiamoci quindi se il desiderio di retrogaming non viene soddisfatto dagli emulatori, ma solo dall’hardware originale, dalle cassette o dalle riviste e dai libri stampati. Saltiamo insieme fino al 1982 perché fu un anno particolare per tutto il pianeta e il decennio successivo rappresentò un punto di svolta proprio grazie all’arrivo dello ZX Spectrum e del Commodore 64 considerati oggi, da tutti, i primi veri home computers della storia. L’imprinting ricevuto fu profondo e determinante per le generazioni di creatori di contenuti, di disegnatori, di musicisti, di pittori e scrittori.

Dettagli

Libro tecnico professionale
256 p., Brossura
9788833246086

Valutazioni e recensioni

  •  Domenico
    Un Viaggio per rivivere l'era dei computer a 8 Bt

    Questo non è soltanto un libro, è un portale che ci trasporta indietro nel tempo, immergendoci nell'epoca straordinaria dei computer a 8 bit e nella rivoluzione che queste macchine hanno portato nel mondo dell'informatica. L'autore ha svolto un lavoro di ricerca approfondito e accurato su tutti gli aspetti tecnici e di mercato che hanno dato vita alla leggendaria rivalità tra il Commodore 64 e lo ZX Spectrum. La narrazione è coinvolgente, arricchita da aneddoti, curiosità e informazioni utili. Particolari "nerd" come la possibilità di cambiare la sequenza di lettura con il lancio di dadi, i contenuti aggiuntivi accessibili tramite un QR code nascosto, e il numero di pagine del libro, esattamente 256, aggiungono ulteriore fascino. Le interviste approfondite, che spaziano dai pionieri degli sviluppatori ai programmatori moderni che ancora oggi contribuiscono all'ecosistema dei computer degli anni '80, sono particolarmente interessanti e conferiscono al racconto un tocco di freschezza, collegando in modo sapiente le radici storiche con il dinamismo attuale del mondo del retro-gaming. Il libro esamina ogni aspetto tecnico dei dispositivi, dalle caratteristiche hardware alla grafica, dal suono ai giochi. Le immagini accuratamente selezionate, molte delle quali a colori, arricchiscono la narrazione mostrando personaggi, giochi, riviste, annunci pubblicitari dell'epoca, accessori e altro ancora. L'effetto complessivo è quello di rendere tangibili i ricordi e suscitare un'ondata di nostalgia che cattura l'essenza di quell'era. La passione dell'autore per l'argomento traspare in ogni pagina, trasmettendo un entusiasmo contagioso che coinvolge il lettore dall'inizio alla fine. Questo libro è assolutamente consigliato non solo per i nostalgici e gli appassionati di retro-gaming, ma anche per coloro che non hanno vissuto quel periodo straordinario (dal quale sono nati i computer e i videogiochi moderni) e desiderano conoscerlo nei dettaglio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it