A Comparative Philosophy of Sport and Art - Paul Taylor - cover
A Comparative Philosophy of Sport and Art - Paul Taylor - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Comparative Philosophy of Sport and Art
Disponibilità in 2 settimane
150,00 €
150,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This book compares two major leisure activities – watching sport and engaging with art. It explores a range of philosophical questions that arise when sport and art are placed side by side: The works of Shakespeare, Rembrandt and Mozart have continued to fill playhouses, galleries and concert halls for centuries since they were created, while our interest in even the most epic sporting contests fades after just a few years, or even a single season. What explains this difference? Sporting contests are merely games. So why do sports fans attach such great importance to whether their team wins or loses? Do sporting contests have meaning in the way works of art do? Beauty is a central value in art. Is it important in sport? What role does morality play in sport and art? What value do sport and art contribute to the world and to the meaning of people’s lives?

Dettagli

Testo in English
210 x 148 mm
9783030723361

Conosci l'autore

Foto di Paul Taylor

Paul Taylor

1930, Wilkinsburg, Pennsylvania

Ballerino, coreografo e direttore di compagnia statunitense. Intraprese la carriera atletica prima di studiare danza con M. Graham, D. Humphrey, J. Limon e con A. Tudor al Metropolitan Opera House. Danzò nella compagnia di M. Cunningham (1953-54) e in quella della Graham (1958-62), fondando contemporaneamente un proprio gruppo (1954) in cui sperimentò le prime coreografie (Three Epitaphs, 1959) e con cui intraprese le prime tournées europee (Festival di Spoleto, 1960, e di Berlino, 1963; debutto a Londra, 1964). Tra le sue coreografie si ricordano Duet (m. di J. Cage, 1957), Meridian (m. di P. Boulez, poi sostituita da quella di M. Feldman, 1960), Auréole (m. di Händel, il suo primo capolavoro, 1962), Sports and Follies (m. di E. Satie, 1974), Esplanade (1975), Cloven Kingdom (1976), Airs...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it