Il complesso di San Francesco ad Alto a Capodimonte. Storia, architettura, restauri del primo insediamento francescano in Ancona - Fabio Mariano - copertina
Il complesso di San Francesco ad Alto a Capodimonte. Storia, architettura, restauri del primo insediamento francescano in Ancona - Fabio Mariano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il complesso di San Francesco ad Alto a Capodimonte. Storia, architettura, restauri del primo insediamento francescano in Ancona
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il complesso di San Francesco ad Alto a Capodimonte, coi suoi quasi otto secoli di vita, si configura come una delle più antiche fondazioni ecclesiali di Ancona, oltre a costituire il primo insediamento francescano in Ancona che una tradizione consolidata assegna alla personale volontà del santo di Assisi. Il tempo e la storia non sono stati clementi con questo prestigioso monumento anconitano, giunto a noi martoriato da pesanti devastazioni operate soprattutto durante l'occupazione napoleonica e maggiormente dopo l'Unità con le soppressioni degli ordini religiosi e le conseguenti trasformazioni d'uso ad ospedale militare, caserma, eccetera. La chiesa, resa oggetto di vasto culto per opera concreta del beato Gabriele Ferretti cui l'edificio rimase sempre idealmente legato, fu arricchita nel tempo da prestigiose opere d'arte, basti ricordare i dipinti del Tiziano o del Crivelli o le opere scultoree dei maestri dalmati del Quattrocento adriatico, in parte oggi recuperate alle collezioni comunali.

Dettagli

64 p., ill. , Brossura
9788879693950
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it