Complete Live at the Five Spot 1958 - CD Audio di John Coltrane,Thelonious Monk
Complete Live at the Five Spot 1958 - CD Audio di John Coltrane,Thelonious Monk
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Complete Live at the Five Spot 1958
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Verso la metà del 1957 John Coltrane accettò l’offerta di Thelonious Monk di entrare a far parte della sua band, ma la loro collaborazione si interruppe dopo pochi mesi. Fino agli anni Novanta l’unica testimonianza della loro collaborazione erano alcune tracce registrate in studio, ma prima della fine del secolo ci sono state due meravigliose scoperte. La più recente è un concerto alla Carnegie Hall del quartetto formato da Monk, Trane, Ahmed Abdul Malik al contrabbasso e Shadow Wilson alla batteria. L'altra è l'esibizione qui proposta dell’11 Settembre 1958 al Five Spot di New York. Registrato dalla moglie di Coltrane, Naima, su un registratore portatile non professionale, questo concerto rappresenta una chicca nella discografia di Coltrane. Non a caso lo stesso figlio di Coltrane, Ravi, considera queste registrazioni più importanti di quelle alla Carnegie Hall: «Per me - ha dichiarato Ravi - queste registrazioni al Five Spot, nonostante la qualità amatoriale, i rumori di fondo e tutto il resto, sono più preziose. Esse rivelano ciò che faceva il gruppo quando erano in uno stato d'animo ideale. Inoltre, c’è Roy Haynes che aggiunge la sua forza ritmica».

Dettagli

10 giugno 2013
8436539311249

Conosci l'autore

Foto di John Coltrane

John Coltrane

1926, Hamlet, North Carolina

Sassofonista statunitense di jazz (sax tenore e sax soprano). Impresse una svolta decisiva al jazz successivo al bop di Charlie Parker. Dopo avere suonato l'alto nel '49 nell'orchestra di Dizzy Gillespie, nel '51 fu al sax tenore nel piccolo complesso di Gillespie, rivelando già quella sonorità urlata e risonante che aveva maturato in precedenti esperienze nel rhythm and blues. Nel '53 suonò con Johnny Hodges e dal '55 con Miles Davis: e qui, dopo un'ossessiva esplorazione delle possibilità armoniche e attraverso le «sheets of sound» o «strisce sonore» costituite da brevissime note, trovò nella modalità la chiave risolutiva per la trasformazione sonora del materiale di base, liberando l'improvvisazione (anche seguendo le indicazioni offerte da George Russell e Ornette Coleman) dai limiti strutturali...

Foto di Thelonious Monk

Thelonious Monk

1917, Rocky Mount, North Carolina

Pianista e compositore statunitense di jazz. Nel 1941 partecipò alle «jam sessions» sperimentali dei musicisti di bop al Minton's e al Monroe's di New York; incise nel '44 con Coleman Hawkins e in proprio nell'immediato dopoguerra. A lungo ignorato dalla critica, ottenne il successo alla fine degli anni '50, soprattutto nella formazione del quartetto (per lo più con il sassofonista Charlie Rouse, in forza dal 1959 al '72). Informale tanto nel comportamento (apparentemente chiuso al mondo esterno) quanto nella musica, è stato uno dei protagonisti in assoluto del jazz moderno, più per l'influenza generale esercitata sulle nozioni essenziali della musica (in particolare dagli anni '70, quando M. si era ritirato dall'attività in pubblico) che per il singolare stile pianistico.?Come interprete...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Crepuscule With Nellie
Play Pausa
2 Trinkle Tinkle
Play Pausa
3 In Walked Bud
Play Pausa
4 I Mean You
Play Pausa
5 Epistrophy
Play Pausa
6 Ruby My Dear
Play Pausa
7 Nutty
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it