Composizioni per violoncello e pianoforte
Beethoven, al pari di Mozart e Bach, è unanimemente riconosciuto come il più influente compositore della storia, il suo genio visionario, la potenza di ogni immagine musicale nonché la bellezza di ogni pagina, ha saputo e saprà sedurre, esaltare e commuovere innumerevoli persone in tutto il mondo. Nonostante l’enorme fama però alcune parti della sua produzione giacciono ancora quasi in un cono d’ombra, tra queste figurano senza dubbio i capolavori sonatistici dedicati alla formazione violoncello e pianoforte nonché le stesse variazioni che sono a loro volta omaggi diretti ai grandi miti di Handel e Mozart che Beethoven amava particolarmente. Meno frequentante quindi, rispetto alle note sonate per volino e pianoforte, le sonate per violoncello rappresentano però uno dei punti più alti dell’intera produzione beethoveniana, nonché uno dei punti di passaggio obbligati per comprendere l’evoluzione e l’affermazione dello strumento in ambito solistico. A proporre integralmente in due volumi separati e speculari un tale imponente corpus sono la violoncellista Matilda Colliard ed il pianista Stefano Ligoratti che in questa integrale in due volumi si spingono anche oltre ed arrivano a riunire insieme anche due lavori assai poco frequentati come la versione violoncellistica, probabilmente approntata dall’autore della sonata op.17 e la Sonata op. 64, arrangiamento sapiente del Trio op. 3 non per mano diretta di Beethoven, ma approvata da lui stesso per le stampe del 1807. Una lettura piena di forza e vigore di capolavori che affermano ancora una volta la loro assoluta grandezza e ribadiscono come il genio unico del loro autore sappia travalicare qualsiasi confine di spazio e tempo, trascendendo il concetto stesso di musica.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it