La comunicazione che cura. Dalla comunicazione difficile alla comunicazione come setting - copertina
La comunicazione che cura. Dalla comunicazione difficile alla comunicazione come setting - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La comunicazione che cura. Dalla comunicazione difficile alla comunicazione come setting
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro tratta di comunicazione considerando le nuove variabili ambientali e sociali per proiettarle a riflessioni nel now-for-next che possono andare bene a vari livelli e in particolare a quello clinico. Comunicazione nel tempo della malattia, nella sua costruzione, nella sua eziopatogenesi, nella sua narrazione, nello spazio e nel tempo del divenire del bambino e i suoi care giver. Comunicazione nei vari contesti clinici. La comunicazione che nasce in seno a una sinfonia di interventi poliedrici dei team multidisciplinari può essere garanzia nelle comunicazioni di patologie complesse, ma deve essere garante anche di fronte agli ineludibili cambiamenti che il sistema diagnosi comporta nella vita dell’individuo e della famiglia, del contesto. La comunicazione, quindi, come setting di cura, il vero holding, che contiene ed è contenuto dall’incontro, dalla condivisione con l’altro in tutte le sue forme. Etica e deontologia ci devono sempre guidare per evitare l’incontro con il Minotauro, lasciando spazio alla possibilità di vivere anche di fronte alla malattia incurabile, soprattutto quando ci sono fratelli e sorelle, coppie di genitori giovani.

Dettagli

20 giugno 2024
Libro universitario
168 p., Brossura
9791280564337
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it