Comunità e decrescita. Critica della ragion mercantile dal sistema dei consumi globali alla civiltà dell'economia globale
Di fronte alla crisi economica e sociale del modello di sviluppo occidentale diventa realistico criticare la ragione stessa dell'economicismo moderno: lo sviluppo illimitato e la mercificazione dell'esistente. L'attuale modello economico è ecologicamente insostenibile, ingiusto e incompatibile con gli equilibri naturali. Esso porta con sé perdita di autonomia, alienazione, nichilismo, aumento delle disuguaglianze sociali e dell'insicurezza personale e collettiva. Alain de Benoist non propone una ricetta ideologica, ma un segnale di controtendenza, una guida per intraprendere un sentiero diverso del pensiero e degli stili di vita. Un percorso che conduca verso un nuovo immaginario e verso un'economia più giusta e sostenibile, cioè comunitaria.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it