La storia di Venezia attraverso le biografie dei suoi centoventi dogi, e i luoghi della città in cui si possono ancora trovare i loro ricordi e ricorsi, raccontata con precisa ironia e caustica intelligenza. In due volumi riccamente illustrati: volume uno, le "Storie"; volume due, gli "Itinerari" (con le mappe). I dogi furono l'emblema del mito di Venezia, la sua autentica bandiera vivente. Furono però un vessillo e non una foglia di fico. Mentre è relativamente semplice rileggere la loro storia attraverso le lenti del presente, rivedere mentalmente la Venezia delle diverse epoche richiede parecchio impegno e tempo. Questo libro suggerisce inconsueti percorsi attraverso centoventi biografie, mille anni di accadimenti e innumerevoli luoghi, tutti narrati con ironica avvedutezza.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it