Concerti italiani - CD Audio di Giovanni Battista Pergolesi,Antonio Vivaldi,Leonardo Leo,Francesco Durante,Concerto Köln
Concerti italiani - CD Audio di Giovanni Battista Pergolesi,Antonio Vivaldi,Leonardo Leo,Francesco Durante,Concerto Köln
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti italiani
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Vivaldi: Concerti RV 545, 552
Oltre il Concerto in Re minore di Vivaldi e il Concerto per violino di Pergolesi, i musicisti del Concerto Köln ci propongono due rarità della scuola napoletana: Il Concerto per violoncello in Re minore di Leo e il Concerto per clavicembalo in Si bemolle maggiore di Durante.

Dettagli

13 febbraio 2012
0845221051321

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Battista Pergolesi

Giovanni Battista Pergolesi

1710, Iesi, Ancona

Compositore. Figlio di un agronomo al servizio di un architetto militare, poté studiare grazie all'aiuto di alcuni nobili di Jesi, prima nella città natale e poi nel conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo a Napoli. Qui fu allievo di Durante per il contrappunto. Nel 1731 presentò il dramma sacro La conversione di San Guglielmo d'Aquitania; l'anno stesso esordì in teatro con Salustia, ma l'esito fu poco felice. Grande successo ebbe invece la sua prima opera buffa, Lo frate 'nnammorato (1732) su libretto napoletano di G.A. Federico. Nel 1733 presentò al teatro S. Bartolomeo Il prigionier superbo, i cui intermezzi, col titolo La serva padrona, ottennero un vero trionfo ed ebbero subito vita autonoma al di fuori del dramma cui erano destinati. Nel 1734 fu la volta dell'Adriano in Siria, del quale...

Foto di Antonio Vivaldi

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Foto di Leonardo Leo

Leonardo Leo

1694, San Vito dei Normanni, Brindisi

Compositore. Visse a Napoli al servizio della cappella reale, prima come organista, poi come maestro di cappella. Insegnò in vari conservatori napoletani ed ebbe fra gli allievi Jommelli e Piccinni. Compose oltre 70 opere tra serie e comiche, 7 oratori (fra cui La morte di Abele e Sant'Elena al Calvario, ancor oggi eseguiti), musica sacra (famoso un Miserere a otto voci) e strumentale (notevole un Concerto per quattro violini obbligati e basso continuo). Rispettoso, nell'opera seria, delle forme e dei canoni estetici scarlattiani, maestro delle strutture polifoniche, L. eccelse nella creazione di disegni melodici ora vividi e coloriti ora elegiaci, mirabili sempre nella loro espressività lirico-drammatica. Se Demofoonte (1735) e L'Olimpiade (1737) sono le sue opere serie più note e fortunate,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro assai
Play Pausa
2 2. Largo
Play Pausa
3 3. Allegro
Play Pausa
4 1. Presto
Play Pausa
5 2. Largo staccato, canone amabile
Play Pausa
6 3. Allegro
Play Pausa
7 4. Minuetto
Play Pausa
8 5. Allegro assai
Play Pausa
9 6. Finale
Play Pausa
10 1. Andante grazioso
Play Pausa
11 2. (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
12 3. Amoroso
Play Pausa
13 4. (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
14 1. Allegro
Play Pausa
15 2. Adagio
Play Pausa
16 3. Allegro
Play Pausa
17 1. Poco andante - Allegro
Play Pausa
18 2. Andante
Play Pausa
19 3. Amoroso
Play Pausa
20 4. Allegro
Play Pausa
21 1. Largo
Play Pausa
22 2. Fantasmi: Presto
Play Pausa
23 3. Largo
Play Pausa
24 4. Presto
Play Pausa
25 5. Largo
Play Pausa
26 6. Allegro

Disco 2

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Largo
Play Pausa
3 3. Presto
Play Pausa
4 1. Allegro
Play Pausa
5 2. Grave
Play Pausa
6 3. Allegro
Play Pausa
7 1. Allegro
Play Pausa
8 2. Largo
Play Pausa
9 3. Allegro
Play Pausa
10 1. Andante molto
Play Pausa
11 2. Largo
Play Pausa
12 3. Allegro molto
Play Pausa
13 1. Allegro
Play Pausa
14 2. Larghetto
Play Pausa
15 3. Allegro
Play Pausa
16 1. Allegro affettuoso
Play Pausa
17 2. Affettuoso
Play Pausa
18 3. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail