Concerti per fiati vol.3 - CD Audio di Georg Philipp Telemann,La Stagione
Concerti per fiati vol.3 - CD Audio di Georg Philipp Telemann,La Stagione
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per fiati vol.3
Attualmente non disponibile
13,15 €
13,15 €
Attualmente non disp.

Descrizione


L’esplorazione dei concerti per strumenti a fiato di Telemanninaugurata dalla CPO approda con questo disco alterzo volume, continuando a riservare grandissime sorpreseanche a chi si riteneva un intenditore del repertoriobarocco tedesco. Fino a non molto tempo fa, Telemannera considerato un musicista di buon livello ma lontanoanni luce dai suoi contemporanei Bach e Händel, uncompositore dotato di un eccellente talento ma privo diun vero e proprio genio. Per fortuna questa collana – e inumerosi dischi di cantate disponibili nel catalogo dell’etichettatedesca – sono destinati a spazzare via persempre questo pregiudizio e a restituire a Telemann ilposto che gli compete nella storia della musica. Per fareun semplice esempio, con il Concerto per ottavino TWV51:D4 Telemann ci offre un irresistibile idillio musicale,pur potendo contare su uno strumento dalle risorse tecnicheed espressive molto limitate. Al contrario, il successivoConcerto per oboe TWV 51:c1 è un’opera pervasada un’atmosfera decisamente malinconica, enfatizzata dasorprendenti dissonanze che si ripetono in maniera ossessiva.Gli altri quattro concerti presentati in questo discodimostrano in maniera evidente l’eccezionale versatilitàstilistica di Telemann, che trova piena espressionein un incredibile numero di strumenti. Anche in questodisco gli ensemble di strumenti originali La StagioneFrankfurt e Concerto Köln diretti da Michael Schneidersi accostano ai concerti di Telemann con freschezza, vitalitàe grande profondità espressiva.

Dettagli

CPO
10 giugno 2008
0761203726820

Conosci l'autore

Foto di Georg Philipp Telemann

Georg Philipp Telemann

1681, Magdeburgo

Compositore tedesco. Figlio di un pastore evangelico, in campo musicale fu prevalentemente un autodidatta, ma ebbe modo di verificare le proprie cognizioni musicali e di prendere diretta cognizione di tutti gli stili (in particolare di quello italiano) a Hildesheim (dove trovò un protettore nel rettore del ginnasio), a Braunschweig e ad Hannover. Trasferitosi a Lipsia nel 1701 come studente in giurisprudenza, l'anno seguente fondò un Collegium musicum che contribuì notevolmente allo sviluppo culturale della città, collaborando attivamente con Johann Kuhnau, Cantor della Thomaskirche. Organista della Neue Kirche nel 1704, l'anno dopo si stabilì a Sorau, maestro di cappella in quella corte, poi (1708) ad Eisenach, patria di Johann Sebastian Bach col quale fu in rapporti di amicizia (gli tenne...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Napolitana
Play Pausa
2 2. Allegro
Play Pausa
3 3. Largo
Play Pausa
4 4. Tempo di minuetto
Play Pausa
5 1. Adagio
Play Pausa
6 2. Allegro
Play Pausa
7 3. Adagio
Play Pausa
8 4. Allegro
Play Pausa
9 1. Concerto
Play Pausa
10 2. Loure
Play Pausa
11 3. Tempo di minuet
Play Pausa
12 1. Andante
Play Pausa
13 2. Vivace
Play Pausa
14 3. Grave
Play Pausa
15 4. Allegro
Play Pausa
16 1. Adagio
Play Pausa
17 2. Allegro
Play Pausa
18 3. Grave
Play Pausa
19 4. Allegro
Play Pausa
20 1. Vivace
Play Pausa
21 2. Allegro
Play Pausa
22 3. Largo
Play Pausa
23 4. Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail