Leonid Kogan è stato uno dei grandi dominatori della scena violinistica internazionale:il momento di massimo fulgore lo ebbe negli anni Cinquanta del secolo scorso, ed èproprio da questo periodo che provengono le due spettacolari registrazioni proposte nel nostroCD. Rarissima e quasi sconosciuta è la registrazione del Concerto op. 61 di Beethoven cheKogan realizzò a Torino nel 1958 diretto da uno dei grandi della bacchetta, Rudolf Kempe.Il Concerto op. 35 di Tchaikovsky era un altro dei cavalli di battaglia di Kogan, che lo suonòinnumerevoli, e che in questa registrazione del 1950 ce ne propone una lettura di trascinantevirtuosismo e di smagliante bellezza sonora.
Venditore:
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it