Concerto per violino (180 gr.) - Vinile LP di Johannes Brahms,Herbert Von Karajan,Anne-Sophie Mutter
Concerto per violino (180 gr.) - Vinile LP di Johannes Brahms,Herbert Von Karajan,Anne-Sophie Mutter
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Concerto per violino (180 gr.)
Attualmente non disponibile
59,92 €
59,92 €
Attualmente non disp.

Descrizione


180 gr. Vinyl Edition
Quattro ristampe Deutsche Grammophon su vinile da 180 gr con audio rimasterizzato a 24 bit 96khz partendo dai master originali. All'interno continee voucher per il download.

Dettagli

1
26 luglio 2019
0028948372645

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Foto di Anne Sophie Mutter

Anne Sophie Mutter

1963, Rheinfelden

Violinista tedesca. Vincitrice a sette anni del premio «Jugend musiziert», nel 1976 fu chiamata da Karajan al festival di Salisburgo; da allora ha suonato con le maggiori orchestre del mondo ed è stata attiva anche in campo cameristico. Dall'86 insegna alla Royal Academy of Music di Londra.

Brani

Disco 1

1 Konzert Für Violine Und Orchester D-Dur Op. 77: 1. Allegro Non Troppo
2 Konzert Für Violine Und Orchester D-Dur Op. 77: 2. Adagio
3 Konzert Für Violine Und Orchester D-Dur Op. 77: 3. Allegro Giocoso, Ma Non Troppo Vivace - Poco Più Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore