Concerto per violoncello op.129
Dai quattro secoli di musica del suo repertorio, il violoncellista Alexander Zagorinsky propone con questa nuova registrazione Melodija due concerti profondamente diversi. Il concerto di Schumann è uno dei brani più popolari e più stabilmente entrato nel repertorio dello strumento. Nikolai Kapustin ha un posto speciale nel mondo della musica accademica contemporanea, conciliando una sintesi armoniosa di tradizioni classiche e jazz. L'arte del jazz non è un mezzo espressivo ma l'essenza del linguaggio musicale parlato dal compositore. Allo stesso tempo, le sue opere sono scritte spesso nelle forme classiche convenzionali. Il Concerto per violoncello n. 2 è stato scritto nel 2002 per una formazione da camera. Il timbro degli archi sostituirà le percussioni e gli ottoni di un jazz band e la voce del violoncello combina aspetti improvvisativi con elementi virtuosistici.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it