Concorrenza monopolistica/imperfetta. Un nuovo modo di intendere l'economia
Tradizionalmente si oscilla tra concorrenza perfetta e monopolio. Invece sin dagli anni 30 del secolo scorso si è capito che le sopra citate due forme estreme non erano rappresentative dell'effettiva realtà e che nella realtà ne esiste un'altra. Questo saggio analizza, con uno sguardo economico e giuridico, la forma di mercato che esiste effettivamente. L'economia mainstream è ancorata al postulato della corrispondenza tra libera impresa e concorrenza. Ma l'esperienza storica smentisce questo assunto. L'applicazione del principio di libera impresa porta alla concorrenza monopolistica, non alla concorrenza perfetta. Questa reale forma di concorrenza richiede l'intervento del diritto e vari controlli, diffusi e non.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:30 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it