Concorso di colpa di Claudio Fragasso - DVD
Concorso di colpa di Claudio Fragasso - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Concorso di colpa
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Francesco De Bernardi è un integerrimo commissario della Omicidi. Indagando su un suicida viene a scoprire dalla fidanzata della vittima che a spingere l'uomo al tragico gesto sono stati i sensi di colpa per un delitto avvenuto 25 anni prima. Quella che doveva essere una "lezione" ad un coetaneo di opposta ideologia si era trasformata in tragedia quando il ragazzo è precipitato dal terrazzo. Francesco viene incaricato di identificare le altre quattro persone coinvolte nel fatto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
DVD
8032442208579

Informazioni aggiuntive

  • Mondo Home Entertainment, 2012
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 16:9 Wide Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Francesco Nuti

Francesco Nuti

1955, Firenze

Francesco Nuti è stato un attore e un regista italiano. Raggiunge il successo nel mondo dello spettacolo attraverso il cabaret e la televisione con il gruppo comico toscano dei Giancattivi, accanto ad Athina Cenci e Aalessandro Benvenuti, la cui comicità, agrodolce e dai toni surreali, è ben evidente già in Ad ovest di Paperino (1982) di Benvenuti. Abbandonato il trio, è diretto dal regista M. Ponzi in Io, Chiara e lo Scuro (1983) – vaga parodia di Lo spaccone (1961) di R. Rossen – in cui interpreta un campione di biliardo innamorato di una sassofonista (un’efficace G. De Sio). Dal 1985 si autodirige in film caratterizzati da una comicità vagamente lunare e dalla costante presenza di belle donne. In Casablanca, Casablanca (1985),...

Foto di Alessandro Benvenuti

Alessandro Benvenuti

1950, Pelago (FI)

Attore di cinema e teatro, è anche drammaturgo, sceneggiatore e regista. Da lungo tempo fra i volti più conosciuti della comicità toscana, si forma nel cabaret con i Giancattivi, gruppo da lui stesso fondato insieme ad Athina Cenci. Tra le sue numerosissime interpretazioni ricordiamo: Compagni di scuola, Belle al bar, Benvenuti in casa Gori, Maniaci sentimentali.È anche autore di alcuni libri, apparsi per diverse case editrici, e affianca a questa un'attività come lettore (per Il terzo anello, su RadioRai, e come lettore di audiolibri).

Foto di Antonella Ponziani

Antonella Ponziani

1964, Roma

Attrice italiana. Ballerina e musicista jazz, dopo una serie di apparizioni in teatro e in musical televisivi, viene scritturata da F. Fellini per la parte della ragazzina in Intervista (1987). Principalmente attrice televisiva, al cinema lavora con P. Pozzessere in Verso sud (1992), interpretazione per la quale vince il David come miglior attrice protagonista, con P. Quartullo in Le donne non vogliono più (1993) e con P. Virzì in Ferie d’agosto. Nel 2000 è Claudia, la protagonista di Le sciamane di M. Ciccone. Come regista, è autrice di cortometraggi e del lungometraggio L’ultimo mundial (1999).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail