La condanna della commissione grandi rischi. Responsabilità istituzionali e obblighi di comunicazione nella società del rischio
La condanna in primo grado dei membri della Commissione Grandi Rischi ha acceso i riflettori sulla comunicazione di emergenza nelle pubbliche amministrazioni. A chi spetta il compito di tradurre le indicazioni della scienza in una comunicazione efficace per i cittadini? Dove si fermano le responsabilità degli scienziati? E dove iniziano quelle delle istituzioni e dei media? A questi interrogativi provano a dare una risposta un giornalista e uno degli avvocati delle parti civili, ripercorrendo le fasi che hanno preceduto e seguito la riunione della Commissione, avvenuta a L'Aquila il 31 marzo 2009, sei giorni prima della tragedia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:10 luglio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it