Condizioni di lavoro e benessere dei lavoratori in Europa
Ogni giorno la società paga il prezzo enorme delle cattive condizioni del lavoro che, ancor oggi, più spesso di quanto si possa immaginare, tanti sperimentano sulla propria pelle. Come evidenziato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, salute e lavoro sono strettamente collegati. Il lavoro contribuisce a mantenere un individuo in buona salute fintanto che non sovraccarica le sue capacità fisiche e mentali. Vari fattori inerenti al lavoro possono avere effetti dannosi sulla salute dei lavoratori: il tipo di lavoro e le condizioni in cui viene svolto, i materiali e i prodotti utilizzati, la qualità dell’ambiente di lavoro, e come è organizzato. Stando ai dati dell’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EUOSHA), negli ultimi 10 anni, il numero di infortuni sul lavoro è diminuito del 25%. Tuttavia, ogni anno, le malattie professionali sono ancora responsabili di circa 2,4 milioni di decessi in tutto il mondo, di cui 200.000 in Europa. Le malattie professionali rappresentano l’86% di tutti i decessi correlati al lavoro a livello globale e il 98% nell’UE.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it