Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento - Guillaume Alonge - copertina
Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento - Guillaume Alonge - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento
Attualmente non disponibile
53,20 €
-5% 56,00 €
53,20 € 56,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Collaboratore di Giulio II e figura di spicco di Urbino, Federico Fregoso abbandonò i circuiti diplomatici per dedicarsi allo studio dei testi sacri e all'attività pastorale a Gubbio. Decisivo nella sua svolta spirituale risulta l'incontro con l'umanesimo evangelico d'oltralpe, quando maturò un avvicinamento alle posizioni di Lutero, cosa che attirerà su di lui i sospetti degli inquisitori. Sullo sfondo delle vicende delle Guerre d'Italia, la sua parabola umana segue una traiettoria che va dalla politica alla religione, dallo Stato alla Chiesa, dal Rinascimento alla Riforma.

Dettagli

17 febbraio 2017
418 p.
9788893590150
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it