Confini. Arte, letteratura, storia e cultura della Romagna antica e contemporanea. Vol. 71
In limine Paolo Turroni, Come ponti, non come muri I luoghi, le parole e il mito; Gianni Morelli, San Francesco ascolta la bellezza; Simona Camporesi, L'universo magico tra Romagna ed Europa; Carlo Del Monte, Cicalata anticlericale tra etica e storia sul '500 in Romagna; Franco Spazzoli, Emma Neri, una donna nella Romagna del '900; Marco Gaudenzi, Alla scoperta della Romagna. Montefi ore Conca; Fabio Cavallari, Latino latinorum. Preti e dialetti in Romagna; Nicoletta Timoncini, Maria Assunta Novelli, la Croce Mora; Elisa Emandi, Ravenna 1921: Lodovico Pogliaghi e la nuova "pelle" della tomba di Dante; Marcello Ravaglia, Villa Spreti a Santerno di Ravenna e l'oratorio di S. Rosa di Lima; Roberto Zalambani, Palazza di Budrio di Cotignola. Il centro della memoria condivisa La Romagna e le arti figurative; Loris Pasini, Adriano Maraldi. Metamorfosi del talento inquieto; Angelamaria Golfarelli, Paola Emiliani. Il sublime svelato e l'arte minuziosa e inestimabile dell'incisione Scrittori di Romagna; Giulia Menolascina, La luna d'argento nel mezzo. Il mio mondo poetico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:6 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it