Confini. Arte, letteratura, storia e cultura della Romagna antica e contemporanea
In questo numero: I luoghi, le parole e il mito AA.VV., Aprile 1944. L'eccidio di Capanne di Verghereto; Roberto Casalini, Un papa cesenate. Pio VII Chiaramonti; Paolo Turroni, Le guerre gotiche e la Romagna; Franco Spazzoli, Quando Serra tornò a casa. 24 luglio 1924: il funerale; Paola Novara, Da Ravenna ad Aquisgrana. Modelli e materiali esarcali per la capitale carolingia; Ibrahim Saadeh, Un giordano tra noi. Storia di un migrante La Romagna e le arti figurative; Loris Pasini, Susanna Lelli artista conflittuale; Angelamaria Golfarelli, La colta e raffi nata pittura di Miria Malandri Scrittori di Romagna; Anna Maria Geraci, Tonino Guerra nel tempo della sua morte; Roberto Casalini e Roberto Mercadini, Un ridente festival di "pirlate" e qualche riflessione [note a Perle (?) e pirlate (!). Aforismi, paradossi e patacate, il nuovo libro di Franco Casadei]. Mirna Zavalloni, In compagnia della natura (e della fantasia), con presentazione di Claudio Venturelli Oltre i confini; Roberta Abbondanza, La malattia e la parola I libri del Ponte Vecchio Schede a cura della redazione
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:14 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it