La confisca diretta o «per equivalente» del provento da reato
L’opera si propone di offrire all’operatore del diritto una trattazione completa ed aggiornata sul tema – in parte ancora inesplorato – della confisca del provento da reato nella duplice prospettiva della sua esatta e corretta quantificazione e dei riflessi che si riverberano sul piano tributario e dei diritti del cittadino e dell’ente collettivo presidiati dalla nostra Carta costituzionale e dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Il volume approfondisce, in maniera analitica e dettagliata, la complessa e non sempre lineare evoluzione dell’istituto della confisca “per equivalente” cercando di fondere l’elaborazione teorica della materia con la prassi applicativa maturata nella pratica giudiziaria, anche in una visione critica delle interpretazioni ivi formulate. Il risultato finale è quello di offrire un ampio ed esaustivo saggio, dal taglio completo e multidisciplinare, dell’ablazione “di valore”, dalla sempre più estesa latitudine operativa, nel cui perimetro di applicazione sono oggi ricompresi, oltre agli illeciti proventi prodotti dai delitti comuni ed ai vantaggi economici derivati all’ente dal reato, anche quelli generati dai crimini fiscali. Il contenuto dell’opera è aggiornato, con riferimento alla più qualificata dottrina ed agli arresti giurisprudenziali intervenuti sui temi oggetto di trattazione, sino alla data del 31 marzo 2021.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:31 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it