Conoscenza metafisica ed esperienza religiosa. Corso di filosofia della religione (1924-1925). Corso di metafisica (1925-1926)
Assertore di una filosofia vitalista, pervasa da una forte ispirazione mistica e teologizzante, Nae Ionescu affronta il fatto religioso in una prospettiva fenomenologica, sulla scia di Rudolf Otto e soprattutto di Max Scheler, rielaborata in una chiave esperenzialista. La sua controversa vicenda biografica e il suo pensiero sono oggi al centro di un rinnovato interesse storiografico, legato al fascino che egli seppe esercitare su alcuni degli intellettuali più brillanti della Romania tra le due guerre, tra i quali Emil Cioran, Mircea Eliade e Mihail Sebastian. Il presente volume raccoglie alcuni corsi universitari di Nae Ionescu, che offrono al lettore italiano un utile strumento per orientarsi nella sua filosofia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it