Conoscerete la nostra velocità - Dave Eggers - copertina
Conoscerete la nostra velocità - Dave Eggers - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Conoscerete la nostra velocità
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
-5% 10,50 €
10,00 € 10,50 € -5%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Due amici, Will e Hand, decidono di fare il giro del mondo per liberarsi di una somma di denaro che la sorte ha messo loro inaspettatamente tra le mani. Purtroppo, viaggiare non si rivelerà affatto un compito facile e ancor meno lo sarà sbarazzarsi di quei soldi. "Conoscerete la nostra velocità" è il racconto della presa di coscienza, da parte di due giovani, della sofferenza e della morte, ma anche dell'inebriante imprevedibilità dell'esistere. Una storia estremamente personale, ma anche una vigorosa allegoria morale sulle difficoltà degli americani a confrontarsi con il mondo intorno a loro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
399 p., Brossura
You shall know our velocity
9788804532583

Valutazioni e recensioni

  • Con questo libro seguirete i due protagonisti in giro per il mondo, in un viaggio alla scoperta dell’altro, della diversità e del fatto stesso di essere umani. Sono due personaggi che si completano a vicenda e troverete moltissime riflessioni filosofiche che vi faranno riflettere su tanti dilemmi esistenziali, sulle contraddizioni della vita moderna e su voi stessi. Lo consiglio perché unisce uno stile di scrittura scorrevole e divertente con temi profondi e impegnativi.

  • Avendo letto altri romanzi di Eggers, sono, inizialmente, rimasto un po’deluso da questo libro. Non che sia scritto male, tutt’altro, ma la storia proprio non riusciva a prendermi, mi sembrava che non decollasse. L’inizio è molto promettente. Poi però ci ritroviamo con i due protagonisti del romanzo che non sanno bene cosa fare, la storia va avanti tra continue incertezze e tramite azioni senza senso, o almeno io non soni riuscito a trovarcelo. Poi magicamente, e dico magicamente poiché apparentemente non è successo niente nella storia da poter giustificare questa trasformazione, il libro comincia a catturarmi, forse riesco a trovare un senso alle azioni dei due protagonisti. La loro è una ricerca di contatto con altre persone di altri popoli e culture, ma spesso, per non dire sempre, è molto difficile per i protagonisti avere veri contatti e vera comunicazione. Questo per come sono presi nella frenesia del loro dover fare il giro del mondo in una sola settimana, forse simbolo significante della frenesia della vita moderna. Complessivamente quindi ho dovuto completamente rivalutare il mio giudizio sul libro, che quindi giudico molto bello, alla pari sicuramente de”L’opera struggente di un formidabile genio”. Il mio consiglio quindi è: leggetelo e non ve ne pentirete.

  • La sorte vi ha donato una grossa cifra in denaro. E voi? Cosa ne farete? Quante volte avete fantasticato su come spendere l’eventuale vincita del primo premio di una lotteria, o una somma ottenuta per un caso fortuito? Will e Hand si trovano in mano quella somma e decidono di spenderla in un arco di tempo molto breve andando in giro per il mondo. Vanno in aeroporto e pianificano gli spostamenti. Partono, arrivano e ripartono, con un solo scopo: disfarsi in modo pianificato e preciso di tutto il denaro ottenuto. Sarà un viaggio avventuroso il loro, come tutti i viaggi pieno di imprevisti, di incontri, di personaggi e di situazioni paradossali. Perché è paradossale giocare al rialzo nel pagare un tassista per abbandonare il denaro pianificato per la giornata; è eccezionale contrattare con un venditore di portachiavi per dargli il quadruplo e oltre del valore degli oggetti. Un viaggio del corpo e della mente, in avanti nel consumare strade, itinerari, avventure e indietro nei ricordi, nelle visioni di un passato a volte doloroso che torna continuamente per essere se non riscattato almeno esorcizzato. Un viaggio che sembra avere un inizio e una fine come nelle mappe, con gli itinerari segnati con il pennarello o con le bandierine e invece va sempre più veloce e sempre più avanti, senza mai fermarsi; come quei popoli che anziché attaccare i nemici, correvano più veloce del vento lasciando dietro di sé un monito: “Conoscerete la nostra velocità”.

Conosci l'autore

Foto di Dave Eggers

Dave Eggers

1970, Boston

Dave Eggers è un autore e editore statunitense. Nato a Boston, si è laureato in giornalismo alla University of Illinois. È autore di libri di successo come L'opera struggente di un formidabile genio (Mondadori, 2001) ed Erano solo ragazzi in cammino (Mondadori, 2008), finalista del National Book Critics Circe Award. Da quel libro, su Valentino Achak Deng, sopravvissuto alla guerra civile nel Sudan meridionale, è nata la «Valentino Achak Deng Foundation», che si dedica a costruire scuole medie nel Sudan meridionale. Eggers è il fondatore e il direttore di McSweeney's, una casa editrice indipendente di San Francisco che pubblica una rivista trimestrale, il mensile «The Believer», e «Wholphin», un DVD trimestrale di film...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it