L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con questo libro seguirete i due protagonisti in giro per il mondo, in un viaggio alla scoperta dell’altro, della diversità e del fatto stesso di essere umani. Sono due personaggi che si completano a vicenda e troverete moltissime riflessioni filosofiche che vi faranno riflettere su tanti dilemmi esistenziali, sulle contraddizioni della vita moderna e su voi stessi. Lo consiglio perché unisce uno stile di scrittura scorrevole e divertente con temi profondi e impegnativi.
Avendo letto altri romanzi di Eggers, sono, inizialmente, rimasto un po’deluso da questo libro. Non che sia scritto male, tutt’altro, ma la storia proprio non riusciva a prendermi, mi sembrava che non decollasse. L’inizio è molto promettente. Poi però ci ritroviamo con i due protagonisti del romanzo che non sanno bene cosa fare, la storia va avanti tra continue incertezze e tramite azioni senza senso, o almeno io non soni riuscito a trovarcelo. Poi magicamente, e dico magicamente poiché apparentemente non è successo niente nella storia da poter giustificare questa trasformazione, il libro comincia a catturarmi, forse riesco a trovare un senso alle azioni dei due protagonisti. La loro è una ricerca di contatto con altre persone di altri popoli e culture, ma spesso, per non dire sempre, è molto difficile per i protagonisti avere veri contatti e vera comunicazione. Questo per come sono presi nella frenesia del loro dover fare il giro del mondo in una sola settimana, forse simbolo significante della frenesia della vita moderna. Complessivamente quindi ho dovuto completamente rivalutare il mio giudizio sul libro, che quindi giudico molto bello, alla pari sicuramente de”L’opera struggente di un formidabile genio”. Il mio consiglio quindi è: leggetelo e non ve ne pentirete.
La sorte vi ha donato una grossa cifra in denaro. E voi? Cosa ne farete? Quante volte avete fantasticato su come spendere l’eventuale vincita del primo premio di una lotteria, o una somma ottenuta per un caso fortuito? Will e Hand si trovano in mano quella somma e decidono di spenderla in un arco di tempo molto breve andando in giro per il mondo. Vanno in aeroporto e pianificano gli spostamenti. Partono, arrivano e ripartono, con un solo scopo: disfarsi in modo pianificato e preciso di tutto il denaro ottenuto. Sarà un viaggio avventuroso il loro, come tutti i viaggi pieno di imprevisti, di incontri, di personaggi e di situazioni paradossali. Perché è paradossale giocare al rialzo nel pagare un tassista per abbandonare il denaro pianificato per la giornata; è eccezionale contrattare con un venditore di portachiavi per dargli il quadruplo e oltre del valore degli oggetti. Un viaggio del corpo e della mente, in avanti nel consumare strade, itinerari, avventure e indietro nei ricordi, nelle visioni di un passato a volte doloroso che torna continuamente per essere se non riscattato almeno esorcizzato. Un viaggio che sembra avere un inizio e una fine come nelle mappe, con gli itinerari segnati con il pennarello o con le bandierine e invece va sempre più veloce e sempre più avanti, senza mai fermarsi; come quei popoli che anziché attaccare i nemici, correvano più veloce del vento lasciando dietro di sé un monito: “Conoscerete la nostra velocità”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore