Consip: il significato di un'esperienza. Teoria e pratica tra e-procurement ed e-government
Un libro che vuole essere un momento di riflessione, o forse qualcosa di più: l'analisi del presente è lo strumento necessario per ricomporre il passato del "ciò che è stato fatto" con il futuro del "ciò che ci aspetta". Se è vero che Consip nasce da un'intuizione del Ministero dell'Economia e delle Finanze, non è il "codice genetico" della società che costituisce il leitmotiv di questo libro. La reingegnerizzazione dei processi del Ministero piuttosto che il Programma di razionalizzazione della spesa pubblica, pur costituendo il patrimonio storico di Consip, si sono evoluti nella forma e nella sostanza e non finiscono di (di)mostrare come operare in prima linea nel mondo dell'e-government e dell'e-procurement significhi soprattutto assumere responsabilità crescenti nell'opera di modernizzazione del sistema Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 ottobre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it