A Consort's Monument
Nel 1676 nel suo Musick’s Monument, Thomas Mace descrive dettagliatamente numerosi aspetti della vita musicale londinese del tempo. Questo volume evoca tutte le caratteristiche della musica inglese che risalgono ai gloriosi anni del Rinascimento, con un’attenzione particolare per il repertorio scritto per consort di viole. Le descrizioni si riferiscono non solo alla pratica musicale, ma rappresentano una preziosa testimonianza riguardo alle caratteristiche tecniche e di costruzione degli strumenti. Grazie a queste informazioni l’ensemble L’Achéron ha fatto costruire un “set” di sei viole rispettando strettamente le indicazioni riportate da Mace. Per questo nuovo progetto di musica inglese, L’Achéron inaugura un virginale e un organo costruiti sempre secondo le indicazioni del celebre teorico. Il programma raccoglie fantasie, arie e danze di compositori che hanno portato la tradizione del consort di viole all’apice: Alfonso Ferrabosco, John Ward, William White, Thomas Lupo, Richard Dering, Giovanni Coperario, William Lawes, John Jenkins, Christopher Simpson…
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it