Contare a Haghia Triada. Le tavolette in lineare A, i documenti sigillati e il sistema economico-amministrativo nel TM IB
Il volume, che è stato pubblicato con il supporto dell'Institute for Aegean Prehistory (INSTAP) di Filadelfia, contiene il primo studio d'insieme dei documenti d'archivio in lineare A di Haghia Triada a Creta. Le 147 tavolette d'argilla e le 1.000 e più cretule, trovate nello scavo all'inizio del secolo scorso e databili approssimativamente al XV secolo a.C., costituiscono tuttora l'insieme più numeroso di documenti d'archivio del periodo Neopalaziale e rappresentano il punto di partenza imprescindibile per qualsiasi tentativo di interpretazione dell'economia minoica. Attraverso un'attenta analisi delle loro caratteristiche testuali, paleografiche e sfragistiche, nonché dei contesti archeologici e dei rispettivi modelli di distribuzione, l'autrice cerca di ricostruire il contenuto e le funzioni dei singoli depositi d'archivio rinvenuti nella Villa e nel resto dell'insediamento. Un'attenzione particolare in questo processo di analisi è dedicata al ruolo e allo status delle persone coinvolte nelle pratiche di scrittura e sigillatura, nel tentativo di comprendere quanto gli individui responsabili della contabilità "contassero" anche in senso economico, politico e sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it