Contattismi di massa - Stefano Breccia - copertina
Contattismi di massa - Stefano Breccia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Contattismi di massa
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Dettagli

1 gennaio 2009
424 p., ill.
9788889983041

Valutazioni e recensioni

  • GIUSEPPE LO PRESTI

    Il libro è scritto male. Non si comprende perchè un libro in italiano, rporti molti documenti in lingua straniera (spagnolo e inglese), senza traduzione in italiano. Le vicende narrate, poi, appaiono banali e generiche, così come le presunte rivelazioni che tali extraterrestri avrebbero fatto (ci si riferisce, in particolare, al capitolo dedicato al caso "amicizia"). Non v'è allegato uno straccio di prova delle affermazioni ivi contenute, se non foto che non significano nulla, poi parecchi omissis che, francamente, non paiono avere senso alcuno. Insomma chi crede al fenomeno "axtraterrestri" (come chi scrive), leggendo questo strampalato libro potrebbe avere dubbi al contrario. Specialmente nell'ultima parte poi, sembra che l'Autore favorisca le tesi dei debunker. Sconsiglio vivamente il testo. Sul caso "amicizia" ho trovato notizie più meritevoli d'attenzione su internet (con i dovuti riscontri incrociati, ovviamente).

  • pietro marchitelli

    L'autore scrive in modo dettagliato e completo circa gli avvenimenti del caso amicizia di cui tutto il mondo dell'ufologia e della ricerca indipendente ha parlato e cercato di approfondire. Trovo il testo pieno di dettagli e approfondimenti di enorme utilità specialmente se esperti della materia e già conoscitori dell'argomento. Inoltre è correlato di molte testimonianze, fotografie e missive inviate all'autore. L'autenticità dell'autore è indiscutibile e ne troverete conferma durante la lettura del libro. Gli esperti conoscono bene il libro che però meriterebbe una maggiore diffusione. Consiglio la lettura sia a chi è esperto conoscitore degli accadimenti descritti e sia a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questa materia in quanto l'autore la tratta con serio discernimento. Leggetelo anche voi.

  • Non si può rimanere indifferenti nei confronti di quanto scritto dal professor Stefano Breccia. Rimanendo nel solo ambito del "caso Amicizia" (gli altri capitoli sono brevi e trattati con superficialità) c'è da chiedersi cosa spinge uno stimato professore universitario a raccontare una storia così articolata e difficile da accettare anche per chi segue con attenzione la tematica ufologica? Ed ancora perchè raccontarci tanti particolari, alcuni dei quali vissuti in prima persona, che inducono il lettore a credere a quanto viene affermato per poi giungere ad una conclusione così spiazzante quale è la "teoria del prestigiatore"? Si può o meno credere a quanto contentuto in queste pagine, ma gli interrogativi che suscita nel lettore sono molteplici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore