Come quando alla fine di un evento pirotecnico i fuochi di artificio scoppiano uno dietro l’altro superandosi in bellezza e sembrano non finire mai. Questo romanzone è così: il tripudio dell’intreccio narrativo, l’arte sublime di una trama precisamente calibrata, ricca di colpi di scena, corrispondenze, incastri perfetti al millimetro. L’esito è appassionante, coinvolgente, stupefacente. Non c’è (intenzionalmente) nessuno spessore psicologico, i personaggi sono solo gli ingranaggi di un meccanismo perfetto; tuttavia verso la fine, l’autore nel proporre la vicenda all’interno di un vasto quadro provvidenziale, che presenta la vendetta di Montecristo come la mano della giustizia di Dio, assume una sfumatura quasi epica. E’ come se guardassimo il mondo dall’alto e i personaggi disegnassero un tutto che è più della somma delle parti, in una prospettiva universale che si eleva sui singoli.
Il conte di Montecristo
Il romanzo fu pubblicato nel 1844. Edmondo Dantès, marinaio, prigioniero, misteriosamente ricco, mette a soqquadro l'alta società parigina. Imprigionato a Marsiglia nel 1815, il giorno delle nozze, con la falsa accusa di bonapartismo, rimane rinchiuso per 14 anni nel castello di If, vittima della rivalità in amore di Fernando e in affari di Danglars, odiato anche dal magistrato Villefort. Questi i tre nemici su cui, dopo l'evasione, cadrà la terribile vendetta di Dantès. Il romanzo associa, senza la preoccupazione di una trama logica e ragionata, le più incredibili avventure con l'aiuto anche di uno stile agile e incalzante.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it