E continuano a chiamarli lotteria
Storie di uomini forti e meno forti. La sentenza di partite infinite affidata ai calci di rigore, giustizieri a loro volta della monetina cancellata da tre sportivi che si contendono la paternità dell'innovazione. Un giornalista di Cadice, un dirigente israeliano, un ex arbitro tedesco. Concetto Lo Bello l'officiante della prima volta in Europa: Honved-Aberdeen. Il record assoluto in Namibia, 48 tiri per assegnare la coppa nazionale. Panenka, cecoslovacco, l'inventore del cucchiaio. Il brasiliano Dijalminha coniatore della cavadinha, e Totti con il sempiterno scavetto. Storie di portieri sensazionali: Grobbelaar, Dudek, Lehmann, Pagliuca e Toldo, Chilavert e Ducadam, il rumeno capace di cancellare quattro volte i favolosi tiratori del Barcellona. E il croato Ivokovic che beffò due volte Maradona, costringendolo a sborsare 100 dollari di una scommessa persa. Rigori talvolta nefasti anche per i fuoriclasse. Roby Baggio, Franco Baresi, Maradona, Drogba, Shevchenko, per citarne alcuni. Quando il cuore diventa traditore, classe e talento non bastano. Necessitano lucidità, destrezza, abilità. E pensare che si ostinano a chiamarli lotteria. Prefazione di Gianni Mura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it