I contratti dei servizi pubblici
La trattazione mira a delineare un quadro organizzato della regolamentazione afferente ai contratti dei servizi pubblici. Partendo dalla classificazione dei servizi pubblici, ci si sofferma sui rapporti contrattuali che a diversi livelli li coinvolgono: rapporto fra soggetto pubblico ed erogatore del servizio (contratto di servizio), rapporto fra erogatori dei servizi ("reti" di servizi pubblici) e rapporto fra erogatore del servizio ed utente (contratto di utenza). Particolare rilievo è riservato proprio alla tutela dell'utente ed agli strumenti a tal fine predisposti dall'ordinamento (con particolare riguardo alle azioni giudiziarie ed al ruolo delle associazioni dei consumatori e degli utenti). Si affronta, infine, la questione del riparto di giurisdizione in materia di servizi pubblici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it