Contributi per l'arte in Maremma. Ediz. a colori. Vol. 5: Architetture sacre. Arte e storia della diocesi di Grosseto
In questo volume, gli autori hanno approfondito una storia importante che è quella dell’edificazione degli immobili legati alla devozione cristiana nella diocesi di Grosseto. Il lavoro si presenta con un importante numero di pagine e di immagini che testimoniano la storia e la fede dei popoli di questa terra. Gli autori hanno saputo rendere agevole un viaggio che ci introduce nella storia della diocesi, approfondendo argomenti legati all’edificazione delle chiese che si trovano in molti piccoli borghi medievali. Si leggono notizie quindi di Castiglione della Pescaia, del culto legato a Guglielmo di Malavalle, notizie di Caldana e della sua antica chiesa rinascimentale, oppure di Scarlino e del suo antico convento. Sono state abilmente segnalate quelle importanti architetture anche contemporanee che sono oggi luoghi e mete di pellegrinaggio come l’incantevole monastero di Siloe, che si trova nel comune di Cinigiano, diventato per i fedeli il luogo del silenzio e della pace.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it