Il controllo preventivo dei trattati dell'Unione Europea. Atti del Convegno (Milano, 28 maggio 2014)
Il volume tratta di un tipo di controllo di costituzionalità che, nell'ordinamento italiano, non è previsto: ovvero un controllo preventivo sui trattati internazionali, o meglio sulle leggi di autorizzazione alla ratifica di questi ultimi, in particolare di quelli che autorizzano cessioni di sovranità dell'Italia ad organismi sovranazionali, ai sensi dell'art. 11 Cost. Argomento delicato poiché riguarda direttamente i trattati che hanno dato vita e scandito le tappe del processo di integrazione europea, e che hanno condotto l'Italia all'interno di tale dimensione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it