Cooperazione di credito: modelli organizzativi e ruolo della prossimità - Elena Beccalli,Ludovico Rossi,Andrea Viola - copertina
Cooperazione di credito: modelli organizzativi e ruolo della prossimità - Elena Beccalli,Ludovico Rossi,Andrea Viola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cooperazione di credito: modelli organizzativi e ruolo della prossimità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume è il primo della collana «Credito cooperativo. Innovazione identità tradizione», nata in seno al Centro di Ricerca sul Credito Cooperativo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Istituito nel marzo 2022, il Centro intende promuovere e svolgere attività scientifiche valorizzando in una prospettiva multidisciplinare il carattere tecnico-identitario del credito cooperativo e approfondendo tematiche di carattere gestionale, giuridico e di governance. Questo volume propone un’analisi empirica di due profili che interessano le banche di credito cooperativo italiane alla luce delle evoluzioni normative e della trasformazione digitale in atto. Da un lato, il credito cooperativo è stato interessato da una riforma che ne ha modificato l’assetto organizzativo. Dall’altro, il contesto bancario italiano va sperimentando una significativa riduzione della rete sportellare accompagnata da una crescente digitalizzazione dei processi bancari e dei prodotti e servizi alla clientela. Due i lavori empirici raccolti nel volume al fine di indagare questo particolare contesto in evoluzione esaminandone le implicazioni in termini di efficienza operativa degli intermediari bancari e di sostegno finanziario alle imprese. In primo luogo, prende in esame l’impatto sull’efficienza operativa determinato dal cambiamento delle strutture organizzative in seguito alla riforma che ha interessato il settore. In secondo luogo, indaga il valore della prossimità, quale presupposto naturale del credito di relazione, stimandone i benefici in termini di sostegno all’economia reale specie per le piccole e medie imprese.

Dettagli

Libro universitario
144 p., Brossura
9788834356135
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it