La coroplastica di Tell Tuqan dell'età del bronzo medio
Lo studio sulla coroplastica di Tell Tuqan vuole essere un contributo alla cultura siriana per mantenere vivo l’interesse verso un popolo segnato da un passato ricco e dinamico, con l’augurio e la speranza di assistere presto alla fine delle lotte e alla ripresa sociale, economica, culturale
Negli ultimi anni il patrimonio culturale storico-artistico della Siria è stato fortemente danneggiato a causa di conflitti e scontri interni. Fino al 2010, i ricercatori di tutto il mondo hanno notevolmente contribuito alla scoperta, allo studio e alla valorizzazione dei siti archeologici, riportando alla luce notevoli vestigia dell’antichità, arricchendo così la conoscenza di un passato dimenticato. Attraverso le numerose pubblicazioni sono stati divulgati dati utili per tentare una ricostruzione delle vicende che hanno visto come scenario la Siria e per delineare le caratteristiche delle culture che si sono succedute nei millenni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 dicembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it