Una corporazione per il potere. Il notariato a Bologna in età comunale - Giorgio Tamba - copertina
Una corporazione per il potere. Il notariato a Bologna in età comunale - Giorgio Tamba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Una corporazione per il potere. Il notariato a Bologna in età comunale
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Fonti primarie per le ricerche di storia medievale dal secolo XII in avanti sono, tra i testi scritti, i documenti prodotti dai notai: quelli redatti su richiesta e per interesse dei privati e quelli compilati, in qualità di cancellieri, segretari e simili, a testimonianza dell’attività dei vari uffici pubblici. La nonoscenza sia del processo di formazione di tali documenti dagli iniziali appunti alla ricezione degli atti in pubblici archivi o registri, sia delle normative che regolavano la formazione culturale, l’accesso alla professione, l’organizzazione corporativa, il controllo dell’attività professionale e societaria dei notai costituiscono altrettanti elementi essenziali per l’interpretazione e la complessiva valutazione dei documenti da essi prodotti. I saggi qui raccolti esaminano temi connessi a tali elementi, sulla base della vicenda del notariato nella città di Bologna. E’ questo un punto di osservazione particolarmente significativo, in quanto consente di cogliere i rapporti e i reciproci influssi che legarono il notariato non solo alla più caratteristica organizzazione politica dell’autonomia cittadina (il comune) ma anche alla prima grande organizzazione della ricerca culturale-universitaria (lo Studio bolognese, da Irnerio ad Accursio). Nacquero infatti in Bologna nel corso del secolo XIII i grandi trattati di scienza e pratica notarile, tra i quali la “Summa totius artis notarie” di Rolandino, fondamentale testo di riferimento per la formazione culturale di gran parte dei notai italiani ed europei a tutto il secolo XVIII.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1998
396 p., ill.
9788849111217
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail