Un Correttore a Roma - Carlo Sisti - ebook
Un Correttore a Roma - Carlo Sisti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un Correttore a Roma
Scaricabile subito
Omaggio
Omaggio
Scaricabile subito

Descrizione


Ci sono molti modi di rappresentare un ricordo: le brumose spiagge di Balbec della Recherche proustiana, la nebbia goliardica di Fellini in Amarcord, il semplice intrecciare racconti e ricreare, con pennellate di colore vivace, persone e luoghi che stanno scomparendo. L'autore, nato a Roma, anzi, nato a "Ponte Mollo" nel 1930 (l'attuale Ponte Milvio, oggi restaurato sullo stile dei ponti parigini...), e vissuto nell'ambiente popolare di coloro che dovevano confrontarsi con il fascismo, con le falsità e con le parate, senza tuttavia perdere quello spirito mordace tipicamente romanesco, riesce a comunicare al lettore non una singola storia, bensì l'odore e il sapore delle storie di un intero quartiere. I fatti della vita non hanno consentito a Carlo Sisti di perseguire quella laurea in legge auspicata in famiglia, e ci riesce davvero difficile immaginarlo in veste di avvocato disincantato, in un'aula di tribunale o in uno studio legale: da ragazzo, col suo carattere di un Peter Pan a volte giocoso, a volte spietato nei giudizi politici o in nei casi in cui si imbatte nella falsità di fondo delle cose, ha lasciato gli studi ed ha iniziato a lavorare nelle tipografie, legando pacchi di riviste, e imparando il mestiere (ormai rarissimo) di correttore di bozze. Fu proprio questa capacità, unita alla passione per la filosofia e la storia, alle innumerevoli letture, alle lunghe discussioni politiche con la sorella Adriana, morta di cancro a soli quarantasette anni, a permettergli l'entrata in un club priveé, un mondo riservato a pochi eletti quale era, a quei tempi, il quotidiano "L'Unità". Le storie e l'ambiente di una sinistra "col maggiordomo" saranno oggetto dell'altro suo "romanzo di ricordi": Italia semiseria. Il fascismo, dunque, nelle pagine di questo Anni '40 e '50, ma anche il dopolavoro dei tranvieri di Ponte Milvio, il malizioso gioco del dottore fatto di nascosto in un sottoscala, l'esilarante episodio del professore tedesco, le disavventure di Pangiallo, per non parlare della prima visita ai casini romani, animano non una sorta di "educazione sentimentale", ma una "educazione alla vita": quella che riusciamo ancora a scorgere appoggiandoci, in una mattina qualsiasi, ai parapetti di quel Ponte, lasciando scorrere lo sguardo dal marmo protervo di Corso Francia al tranquillo Tevere che prosegue sornione il suo corso.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781301043002

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore