Volume ben strutturato, acquistato per curiosità e conferma del proprio know-how. L'autore tratta temi complessi con estrema facilità, sviscerando gli argomenti con un approccio didattico ed in maniera quasi lapalissiana, questo rende il volume di facile comprensione per tutte le tipologie di lettore. Personalmente l'avrei preferito meno didattico, ciò nonostante lo reputo un buon volume, ricco di accorgimenti validi sia per l'addetto ai lavori che per il diportista avido di nozioni.
Corrosione dei metalli nella barca. Tutte le tecniche per evitarla
La corrosione dei metalli nella barca è circondata da un alone di mistero. Nonostante i suoi meccanismi siano ben noti alla comunità scientifica, l'argomento continua ad essere poco o mal conosciuto sia ai diportisti sia ai professionisti del mare. Eppure, conoscere e prevenire la corrosione è vitale per la sicurezza e l'integrità della barca. Molti incidenti e rotture sono dovuti a corrosioni nascoste: chiglie che si staccano, passascafi che si rompono, scafi che si perforano, tutti danneggiamenti che possono portare all'affondamento dell'imbarcazione. Altre corrosioni hanno esiti meno drammatici, ma producono comunque danni molto costosi: eliche o alberi motore distrutti, chiglie metalliche perforate, chiodi degli scafi in legno che scompaiono, lande spezzate con relativa caduta dell'albero. Questo manuale, pensato per i diportisti ed i costruttori navali, illustra in maniera chiara ed esaustiva le due tipologie di corrosione che colpiscono le barche: galvanica ed elettrolitica. L'Autore ne descrive i meccanismi, spiega come prevenirle e come ridurne gli effetti. I testi sono corredati da un'ampia iconografia a colori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:20 marzo 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico_Antonio 02 luglio 2022Buon volume e di facile comprensione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it