Corso introduttivo di fonetica e ortografia russa
Il volume è dedicato ad alcuni problemi teorici della fonetica russa e alla loro applicazione pratica nel processo didattico dell’acquisizione della pronuncia russa. L’obiettivo principale è dare allo studente la possibilità di migliorare la propria pronuncia, attraverso la riflessione su alcuni processi fonetici che hanno avuto luogo nella storia della lingua russa, nonché attraverso la presa di coscienza dell’articolazione fonetica in uno stadio avanzato di apprendimento linguistico.
Si propone, inoltre, l’esplicazione di alcune regole ortografiche di scrittura con riferimenti al sistema storico-fonetico russo, privilegiando quegli argomenti dell’ortografia russa che presentano particolari difficoltà per lo studente italiano. Il «Corso introduttivo di fonetica e ortografia russa», scritto in lingua russa, è destinato a studenti universitari di lingua russa di livello intermedio che desiderino ampliare le proprie conoscenze teoriche e migliorare le competenze pratiche nell’ambito dell’ortoepia e dell’ortografia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it